Chiudi
 
 
Username EGO
Password
6
Maggio
2025
9:30-12:30
Evento
La vaccinazione: conoscerla per non temerla
Bologna - Palazzo dei Congressi
Nuovo!
Pieghevoli / Documentazione
Informazioni per i partecipanti
L'evento ATAV si svolgerà c/o la 21° Fiera Internazionale del pet food e del pet care, che si terrà dal 5 al 7 maggio. Evento in fase di definizione, per il quale seguiranno dettagli.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Segreteria ATAV - Milena Migliavacca ()
E-mail: atav@evsrl.it
Tel.: 0372/403536 - 0372/403542
Faculty
Paola Dall'Ara, Med Vet, PhD
Medico veterinario, professore associato presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (DIVAS) dell’Università degli Studi di Milano. Docente di Immunologia veterinaria e di Malattie infettive del cane e del gatto nel corso di laurea in Medicina Veterinaria. Interessi principali: vaccinazioni dei pet, malattie infettive dei pet, immunologia clinica. Autrice della sezione Immunologia del libro di testo "Microbiologia e immunologia veterinaria" (3a ed. 2017, EDRA), del libro "Vaccini e vaccinazioni degli animali da compagnia" (1a ed. 2020, 2a ed. 2024, EDRA), coordinatore e coautore dei libri divulgativi "Un cane in famiglia" (2021, LSWR) e "Un gatto in famiglia" (2024, PVI). Curatrice della traduzione italiana (con adattamento alla realtà italiana) delle linee guida WSAVA 2016 e 2024 per la vaccinazione del cane e del gatto e autrice del capitolo Vaccinazioni del Prontuario SCIVAC. Autrice di oltre 230 pubblicazioni a carattere scientifico e divulgativo e curatele, oltre 120 contributi a congressi, oltre 120 inviti come relatore per interventi di immunologia applicata e vaccini e vaccinazioni degli animali da compagnia. Relatrice di oltre 350 tesi di laurea (la maggior parte delle quali in Medicina Veterinaria), dottorato e/o specialità.
Francesco Dondi, Med Vet, PhD
Professore associato di Clinica Medica Veterinaria (SSD VET08) presso il Dipartimento di Scienze mediche veterinarie (DIMEVET) dell’Università di Bologna. 2002: Laureato con lode presso l’Università di Bologna. 2006: Dottore di ricerca in Patologia Clinica presso l’Università di Bologna. Dal 2006 Responsabile dell’Unità di Nefrologia e urologia presso l’Ospedale veterinario universitario del DIMEVET, Università di Bologna. Dal 2014 al 2024 Responsabile del Servizio di Patologia Clinica (CLINLAB) e dal 2024 responsabile dell'UO di Patologia clinica sempre presso l’Ospedale veterinario universitario del DIMEVET. Dal 2021 è membro del Gruppo Biosicurezza del DIMEVET. Presidente della Società italiana di medicina interna veterinaria (SIMIV), SCIVAC. Consulente MYLAV per la Nefrologia e l’urologia. Lavora presso l’Ospedale veterinario universitario e si occupa di nefrologia ed urologia clinica dei piccoli animali, di malattie infettive e di patologia clinica. Ha presentato comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali ed ha pubblicato articoli in riviste internazionali. La sua ricerca è attualmente incentrata sulle alterazioni clinico-patologiche che accompagnano le principali malattie nefrologiche ed urologiche del cane e del gatto e sulle malattie infettive.
Sede dell'evento
 
Settore e discipline
Tecnico Veterinario
Professionale
Informazioni per le aziende
Contatto aziende:
Francesca Merlini (Commercial and R&D Lead)
E-mail: commerciale@evsrl.it
Tel.: 334 8618874