Chiudi
 
 
Username EGO
Password
21 Ottobre
25 Novembre
2025
Itinerario Didattico Accreditato ISVPS in collaborazione con isvps
1° Itinerario Didattico in fisioterapia e riabilitazione per Tecnici Veterinari -accreditato ISVPS
Nuovo!
Pieghevoli / Documentazione
Informazioni per i partecipanti
Termine ultimo per la preiscrizione: 1 Ottobre 2025
L'itinerario inizierà con il 1° Modulo online, il 21 ottobre 2025 e terminerà il 25 novembre 2025. Gli studenti non sono ammessi. Preiscrizione previo versamento caparra, entro il termine. L'Itinerario è a numero chiuso ed eroga i Crediti Formativi. E' previsto un tirocinio pratico di 35 ore in strutture specializzate indicate dall'organizzatore. L'accesso all'esame ISVPS è consentito con l'intera fruizione dei moduli online e lo svolgimento del tirocinio. Programma e quote disponibili nella brochure online. Termini per la preiscrizione: 1° ottobre. SOLO per richieste di finanziamento, la scadenza iscrizioni è il 2 settembre 2025

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Segreteria ATAV - Milena Migliavacca ()
E-mail: atav@evsrl.it
Tel.: 0372/403536 - 0372/403542
Faculty
Chiara Chiaffredo, Med Vet, CCRP
Dr.ssa Chiara Chiaffredo, Med Vet, CCRP, GPCert Western Acupuncture & Chronic pain management. Si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Universita’ degli Studi di Torino nel 2001. Nel 2008 si reca negli Stati Uniti per un periodo di studio presso l’Universita’ del Tennessee. Nel 2009 consegue il titolo di Certified Canine Rehabilitation Practitioner presso la medesima Universita’. Nel 2015 consegue il certificato del Canine Reahabilitation Institute in Medicina Sportiva del cane. Interessata alla terapia del dolore ed all'algologia, nel 2020 consegue il titolo di GPCert in Western Acupuncture & Chronic pain management. E’ relatore a corsi e congressi in Italia. Si reca regolarmente all'estero per seguire corsi di aggiornamento scientifico relativi alla riabilitazione, alla fisioterapia ed alla medicina sportiva. Presidente della Società Italiana di Riabilitazione e Medicina Sportiva Veterinaria dal 2017, svolge la propria attività dedicandosi esclusivamente alla fisiatria, alla riabilitazione ed alla medicina sportiva. Docente all'itinerario di Fisiatria e responsabile scientifico e docente all'itinerario di medicna sportiva. Appassionata di sport cinofili, partecipa in qualità di Medico veterinario a numerose gare nazionali ed internazionali.
Ludovica Dragone, Med Vet, CCRP
Laureata in Medicina Veterinaria presso l’Università di Parma, ha trascorso periodi di studio negli Stati Uniti sotto la guida del Prof. Darryl Millis e del Prof. Denis Marcellin. Nel 2005 ha completato l’iter di studio negli Stati Uniti ottenendo l’attestato di Certified Canine Rehabilitation Practitioner (CCRP), presso l’Università del Tennessee. È autrice del testo Fisioterapia Riabilitativa del cane e del gatto (2010), della Unit Fisioterapia: Itinerario Cliniche e Metodiche Med Tutor Veterinaria (2012), coautore della monografia sulla Displasia dell'anca (2015) e del testo Patologie Spinali del cane e del gatto (2023), ha contribuito al testo Canine Rehabilitation & Physical Therapy (Millis and Levine, 2013) ed è coautrice di pubblicazioni scientifiche, su riviste indicizzate, inerenti la riabilitazione di pazienti ortopedici e neurologici. È stata Presidente SIFiRVet dal 2010 al 2014, vice Presidente VEPRA dal 2011 al 2017 e Presidente VEPRA dal 2017 al 2019; è responsabile dei corsi SCIVAC sulla fisioterapia e riabilitazione veterinaria dal 2006. Dal 2003 svolge la propria attività presso l’Ambulatorio Veterinario Dog Fitness di Reggio Emilia occupandosi di riabilitazione in pazienti ortopedici, neurologici, pazienti anziani e in cani da lavoro.
Sede dell'evento
 
Settore e discipline
Tecnico Veterinario
Fisiatria
Informazioni per le aziende
Contatto aziende:
Francesca Merlini (Commercial and R&D Lead)
E-mail: commerciale@evsrl.it
Tel.: 334 8618874